Audio

Sony WH-1000XM5: prezzo speciale su Amazon per un ascolto senza distrazioni

CONDIVIDI
Sony WH-1000XM5
CONDIVIDI

Arriva un prezzo più conveniente per le Sony WH-1000XM5, una soluzione apprezzata dagli appassionati per la qualità sonora e la sorprendente abilità nel ridurre i rumori circostanti. Questa opportunità potrebbe convincere chi desidera immergersi nella musica o isolarsi dai suoni esterni durante riunioni di lavoro, viaggi lunghi o momenti di semplice relax. Con questa nuova fascia di costo, l’accesso a una cuffia dall’elevata resa acustica e dall’eccellente capacità di filtrare i disturbi di fondo diventa ancora più attraente.

Ergonomia rinnovata e comfort su misura

L’attenzione dedicata all’esperienza di utilizzo emerge chiaramente già dal design. Gli ingegneri hanno introdotto una regolazione dell’archetto continuativa e graduale, senza scatti evidenti, così da favorire la collocazione più adatta su diverse conformazioni di testa. Questa scelta offre la possibilità di sistemare l’archetto con precisione millimetrica, assicurando stabilità durante gli spostamenti o nelle sessioni di ascolto estese.

Anche la forma dei padiglioni è stata rivista per fornire maggiore comodità: ora lo spazio interno risulta più ampio e meno affusolato, così da aderire meglio all’orecchio. Questo riduce la sensazione di pressione e consente di concentrarsi interamente sulla riproduzione sonora, eliminando fastidi che potrebbero emergere con il passare del tempo. Nel complesso, la struttura alleggerita e ben bilanciata rende l’ascolto piacevole in molteplici situazioni, dall’ufficio a casa, fino alle trasferte fuori città.

Novità tecniche e prestazioni acustiche

Le novità non si limitano alla semplice configurazione esterna. All’interno, infatti, troviamo driver da 30 mm di diametro, realizzati con cupola in fibra di carbonio, in grado di riprodurre bassi profondi, medi puliti e alti nitidi. Questa scelta, stando alle valutazioni di chi le ha già testate, assicura una resa equilibrata su varie tipologie di brani, dal rock all’elettronica, passando per il jazz o i podcast.

Nel progetto è stato poi aumentato il numero di microfoni: se ne contano otto in totale, disposti in gruppi da quattro per ogni lato. Questa soluzione è stata pensata non soltanto per innalzare la soppressione dei rumori esterni, ma anche per incrementare la qualità della voce nelle conversazioni. La tecnologia beamforming, infatti, permette di catturare in modo più efficace le parole di chi indossa la cuffia, riducendo l’influenza di suoni di fondo, folate d’aria e altre distrazioni.

Cancellazione attiva e gestione intelligente dell’audio

La riduzione attiva dei rumori di fondo rappresenta un tratto distintivo della linea Sony WH-1000X, e questa quinta iterazione porta affinamenti anche nella regolazione automatica del suono. La modalità Adaptive Sound Control adatta i parametri in tempo reale, riconoscendo gli ambienti frequentati e impostando il livello di ascolto più adatto al contesto. Chi preferisce un approccio totalmente automatico può sfruttare Auto NC Optimizer, lasciando che le cuffie selezionino la configurazione più opportuna in base ai suoni rilevati.

L’insieme di queste caratteristiche rende le Sony WH-1000XM5 una scelta indicata per coloro che cercano elevata qualità sonora e un meccanismo di cancellazione del rumore all’avanguardia, ora disponibile a un costo inferiore. L’aggiornamento apportato in termini di ergonomia, dimensione dei driver e configurazione dei microfoni dimostra la volontà di offrire un prodotto adatto a ogni scenario, dagli spazi condivisi ai viaggi in treno o in aereo.

Ti potrebbe interessare anche

A cosa serve il Dolby Surround?

Immagina di guardare il tuo film preferito. Le immagini scorrono sullo schermo,...